Search
 

Lavorazioni

La produzione di Falca
Falca inizia a produrre calzature finite oltre 40 anni fa.

All’inizio produce calzature per merchi del settore comfort ( Scholl, Sanagens, Dr.Corti ecc. ). Succesivamente, iniziando nel ’90 e fino al 2003 produce calzature per marchi del settore sport ( Fila, Superga, Ellesse, Speedo, Diadora, Adidas, Champion ecc.).

Verso il 2000 inizia a produrre calzature più fashion rivolgendosi a marchi tipo Guess, Levi’s, Benetton, Sisley, H&M, Max&Co, Marina Rinaldi, Diesel, Just Cavalli, G Star senza abbandonare il settore del comfort collaborando con Sanagens, Scholl, Plantas, Valleverde, Melluso ed altri.

Utilizzo dei materiali
Nel corso degli anni ha affinato capacità sempre più importanti nell’uso di materiali raffinati come il cachemire e pelli preziose (come rettili, vitelli di alta gamma e cervo).

Utilizza diverse tecniche di costruzione di calzature come il montato Ago, l’inchiodato nel caso di zoccoli, la lavorazione Ideal. Si avvale di validi artigiani in produzione sia in Italia che in Romania in una fabbrica in controllo diretto.

All’interno della azienda si producono spesso le suole che vengono utilizzate in produzione come le suole in sughero, in legno o in gomma microporosa.

Fasi della lavorazione
  • La prototipia
  • Lo sviluppo e l’industrializzazione dei modelli
  • Il controllo del materiale in entrata
  • Il taglio della pelle sia con trance che con tavole di taglio (in Italia e Romania)
  • La cucitura di parte delle tomaie usate in produzione
  • Il montaggio delle scarpe
  • Il controllo ed il confezionamento
Lavorazioni speciali
  • Digitalizzazione di calzature e parti di calzature e altri solidi.
  • Stampa in 3D di solidi.
  • Laseratura con laser Co2 da 300 watt in continuo, sia in piano che in 3D di vari materiali come cuoio, legno, sughero, plexi, gomma, vari tipi di plastica con forme anche sottosquadra.

Il laser è asservito da un robot a 5assi.
Le cuciture vengono eseguite con macchina da cucire elettronica a pallet.
Il taglio viene effettuato con tavola di taglio di vari tipo di materiali: pelle, cuoio, tessuti, plastica , cartoni vari , gomme.
La fresatura di vari materiali avviene con fresa a 5 assi e con fresa a 3 assi.